In occasione dell’Assemblea di AIPI, l’Associazione Italiana Progettisti d’Interni, aderente a Confcommercio Professioni, la Presidente, Anna Rita Fioroni, ha evidenziato le ultime novità in merito all’equo compenso per le professioni non organizzate in ordini o collegi e al nuovo decreto sull’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio.
Per un approfondimento, leggi gli ultimi articoli:
Approvata in via definitiva la normativa sull’equo compenso per le prestazioni professionali
La Presidente ha sottolineato questi temi, come novità di rilievo per i professionisti non ordinistici e per le relative associazioni, costituite ai sensi della legge n.4 del 2013, come la stessa AIPI. “Con questi provvedimenti – ha dichiarato – si valorizza la disciplina introdotta dalla Legge n. 4 del 2013, che costituisce un punto di riferimento per i professionisti, dando trasparenza alle competenze acquisite e individuando in modo volontario, attraverso le associazioni di rappresentanza, gli standard professionali uniformi ma coerenti con l’evoluzione del mercato di riferimento. Infine, si garantisce il libero esercizio della professione. La stessa professione del designer è infatti libera e per sua stessa natura, in continua evoluzione. Il designer è attore principale nella società della conoscenza, che pone al centro della propria attività il progetto, coniugando la creatività con il fare e saper fare con attenzione all’innovazione e al progresso tecnologico”.
“In Confcommercio Professioni – conclude Fioroni – vogliamo contribuire insieme ad AIPI e a tutte le altre nostre associazioni di professionisti del sistema design, a diffondere la cultura del progetto con riferimento alle molteplici declinazioni in cui si può articolare: dagli artefatti materiali ed immateriali, ai prodotti, sistemi, servizi, ambienti, processi, sempre in un’ottica di sostenibilità e per migliorare la vita della collettività”.Leggi il programma dell’evento.