Nella direzione auspicata il Fondo perequativo, per l’anno 2021 per l’esonero totale o parziale della ripresa dei versamenti fiscali e contributivi a favore dei soggetti che abbiano comunque registrato una significativa perdita di fatturato.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto Ristori, che accorpa i quattro decreti varati da fine ottobre e prevede contributi a fondo perduto per le partite IVA danneggiate dalle nuove restrizioni e corrispondenti ai codici Ateco individuati. Durante il passaggio in Parlamento sono state approvate diverse modifiche, dalla riduzione delle bollette di imprese e professionisti che rientrano nei codici Ateco del decreto, al rimborso statale di una parte dell’eventuale riduzione dei canoni di affitto su abitazioni e ancora alla proroga a fine 2021 della possibilità di chiedere la moratoria sui mutui prima casa in presenza di alcune condizioni. Inoltre, i contributi e le indennità connessi all’emergenza Covid, spettanti ai soggetti esercenti impresa, arte o professione e ai lavoratori autonomi saranno detassati e non concorreranno alla formazione del reddito imponibile. Previsto l’equo compenso nei confronti dei professionisti incaricati di prestazioni finalizzate all’accesso all’ecobonus.
Tra le misure da segnalare per la conciliazione dei tempi vita/ lavoro, un bonus baby sitting fino a 1000 euro in favore dei lavoratori iscritti alla Gestione separata o alle gestioni speciali dell’INPS genitori di alunni di scuole secondarie di primo grado per cui è stata prevista la sospensione dell’attività didattica in presenza.
Un segnale importante è l’istituzione di un Fondo perequativo, per l’anno 2021 per la perequazione delle misure fiscali e di ristoro concesse e a favore dei soggetti che abbiano comunque registrato una significativa perdita di fatturato.
Ci auguriamo che trovi attuazione la previsione dell’esonero totale per professionisti in difficoltà, superando criteri non adeguati e coerenti per la determinazione del calo di fatturato.
Link alla Gazzetta Ufficiale
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/12/24/319/so/43/sg/pdf