Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.
In un contesto in cui la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale è messa alla prova da nuove sfide –“Il coinvolgimento di professioni che operano nella prevenzione e nel benessere è ormai ineludibile – sottolinea Anna Rita Fioroni, Presidente di Confcommercio Professioni – ma è fondamentale che questi professionisti siano riconoscibili in qualità e qualificazione. Le nostre Associazioni si impegnano ogni giorno per costruire standard, competenze e percorsi professionali a tutela dei cittadini”.
L’iniziativa si è rivelata un importante momento di ascolto e di confronto tra istituzioni, e professionisti, confermando il ruolo centrale delle professioni associative che operano nei settori della salute e benessere nel disegno di una sanità sempre più accessibile, moderna e orientata alla persona.
L’evento ha visto la partecipazioni di rappresentanti istituzionali quali :
On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute
On. Ugo Cappellacci, Presidente XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei deputati
On. Marta Schifone, componente XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei deputati ;
On. Marco Furfaro, componente della XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei deputati;
RASSEGNA STAMPA ONLINE