Intervento della Presidente Fioroni al convegno di ASC e PASBEM
Asc, Attività Sportive Confederate, con PASBEM, Professionisti Associati Sport Benessere e Movimento. Associazione aderente a Confcommercio Professioni, ha organizzato lo scorso 16 febbraio, presso la sede di Confcommercio, un convegno dedicato alle trasformazioni che interessano il mondo dello sport e al ruolo degli operatori del settore.
È stato un momento di confronto tra esponenti delle società sportive, tecnici, dirigenti e rappresentanti delle istituzioni, per riflettere sulle aspettative delle persone che praticano l’attività fisica. Sono infatti mutate le modalità di fruizione dello sport, con l’avvento delle nuove tecnologie, e, in virtù dei recenti provvedimenti legislativi, anche il ruolo degli operatori del settore e l’intera organizzazione del comparto sportivo stanno per essere investiti da una radicale trasformazione.
Riprendendo le parole del Presidente Sangalli, sull’importanza di “fare squadra”, la Presidente di Confcommercio professioni, Anna Rita Fioroni, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di tutelare i professionisti non ordinistici, in particolare i lavoratori autonomi professionali del benessere e del movimento. Per loro, è importante l’attività delle associazioni di riferimento ex Legge 4/2013 per la formazione e la qualificazione professionale del servizio.
“In questa logica – ha detto Fioroni – cerchiamo di tutelare i lavoratori nei settori che fanno riferimento allo sport e al benessere. lavoratori che hanno partite Iva che devono trovare tutele analoghe a quelle dei lavoratori subordinati con le stesse misure di sostegno. Accanto al tema della tutela sindacale c’è quello degli ammortizzatori sociali per un nuovo welfare dedicato ai professionisti non ordinistici e poi c’è ne un altro: quello della valorizzazione della professionalità intesa come valore comune legata alla qualificazione e alla formazione. Queste professioni possono trovare un punto di riferimento nelle associazioni”.