Dal 27 ottobre al mese di dicembre, APCO, l’Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Management, aderente a Confcommercio professioni, organizza l’executive Smart Master – “L’Innovation Manager”
L’Executive Smart Master è focalizzato sull’Innovation Manager, figura professionale emergente che ha il compito di guidare le organizzazioni nel generare valore attraverso l’innovazione.
L’Innovation Manager opera con consapevolezza del contesto di riferimento per individuare soluzioni innovative di prodotto, processo, modello di business o metodo, con una visione sistemica orientata ad ottenere la massima soddisfazione dei clienti ovvero, più in generale, delle parti interessate all’organizzazione.
In uno scenario mutevole che richiede grandi capacità di anticipazione e di adattamento ai cambiamenti, l’Innovation Manager gioca un ruolo fondamentale nella gestione degli impatti dell’innovazione sul business, sul personale e sugli aspetti di sostenibilità e responsabilità sociale.
Considerate le tecnologie abilitanti correlate alla gestione dell’innovazione, spetta all’Innovation Manager valutarne l’applicabilità all’interno dell’organizzazione, promuovendo i cambiamenti culturali del personale e un approccio orientato alla partnership per l’innovazione.
L’Executive Smart Master progettato da APCO è in linea con la norma UNI 11814:2021 riguardante i requisiti delle figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione e dei processi di certificazione della conformità dei tre livelli previsti dalla norma:
– Livello professionale 3 Innovation Manager
– Livello professionale 2 Innovation Specialist
– Livello professionale 1 Innovation Technician
L’Executive Smart Master è riconosciuto da UNITER S.r.l. ai fini della certificazione di “INNOVATION MANAGER”.
Per informazioni e l’iscrizione leggi la notizia (link) sul sito di APCO
Per maggiori informazioni sul Voucher per consulenza in innovazione consulta la pagina sul sito del MIMIt e la notizia (link) sul sito di APCO