Chi Siamo

CHI SIAMO

L’AIIMF è una associazione senza scopo di lucro nata nel 1987 con la finalità di diffondere e salvaguardare l’opera in campo educativo e di apprendimento somatico di Moshe Feldenkrais.

Unica Associazione Nazionale di categoria, riunisce i professionisti che ne continuano il lavoro a fronte del certificato ottenuto nei corsi ufficialmente riconosciuti dall’ente EuroTAB Council, sulla base di uno standard condiviso a livello internazionale.

AIIMF è inserita nell’elenco del MIMIT tra le Associazioni autorizzate a rilasciare l’attestazione relativa agli standard di qualità e qualificazione professionale dei suoi associati secondo la Legge 4/2013 per le professioni non organizzate in ordini e collegi.

COSA FACCIAMO

Il Metodo Feldenkrais® propone un approccio corporeo finalizzato alla ricerca della migliore organizzazione funzionale del movimento, con un lavoro che stimola il sistema neurofisiologico e la capacità di apprendimento e di autoregolazione della persona.

È un approccio adatto a tutti, in qualsiasi condizione fisica ed età, ed è indicato per diverse finalità e target:

Generico: a supporto del benessere psico-fisico generale e per migliorare problematiche dovute ad abitudini e posture disfunzionali.

Performers: per migliorare il gesto tecnico e la qualità della prestazione in musicisti, ballerini, sportivi, creativi

Disabilità di origine traumatica, congenita, sindromi nell’area dell’apprendimento: spesso in sinergia con professionisti della salute e della riabilitazione (es. dottori specialistici, neurologi, fisioterapisti, etc.)

 

I professionisti Feldenkrais insegnano il Metodo tramite lezioni collettive di Consapevolezza Attraverso il Movimento (ATM®) e lezioni individuali di Integrazione Funzionale (IF®).

L’associazione sostiene la comunità dei soci attraverso diverse attività:

• Promuovere la formazione continua

• Tutelare l’originalità del Metodo, il rispetto dei principi etici che lo sostengono e i Marchi, nominativi e figurativi, di cui è proprietaria

• Favorire il legame collaborativo tra i professionisti Feldenkrais

• Promuovere la collaborazione, la visibilità del Metodo e il networking con altri soggetti ed istituzioni

• Sostenere il riconoscimento del profilo professionale

L’Associazione è inserita e partecipa attivamente negli organismi internazionali di settore: EuroTAB e il relativo ente direttivo EuroTAB Council, deputati principalmente al presidio e al mantenimento della qualità e dei contenuti nei curricula delle Formazioni Professionali; IFF International Feldenkrais Federation, a sostegno della comunità mondiale degli insegnanti, degli studenti e delle associazioni professionali presenti nel mondo.

Cerca