APPI e ASSOINFLUENCER entrano in Confcommercio Professioni

Il Consiglio di Confcommercio Professioni ha deliberato l’ammissione delle due Associazioni

Nella sua ultima seduta, il Consiglio di Confcommercio Professioni ha deliberato l’ammissione di due nuove associazioni, Associazione Professionisti Pilates in Italia – APPI e Associazione Italiana Influencer, che entrano a far parte del Coordinamento delle Associazioni delle Professioni non Organizzate, costituito all’interno della Federazione in ottemperanza e per le finalità espresse per le Forme aggregative delle associazioni ai sensi della legge 4/2013.

“Con questi nuovi ingressi” – dichiara Anna Rita Fioroni, Presidente di Confcommercio Professioni – “cresce la rappresentatività e l’articolazione delle componenti che Confcommercio esprime nel settore delle nuove professioni e di quelle non organizzate in ordini e collegi. Aumentano le associazioni che scelgono di riconoscersi nei valori della nostra Federazione e che possono contribuire a una progettualità condivisa sul tema della riconoscibilità e del valore della qualificazione professionale.”

APPI è un’Associazione iscritta nell’Elenco del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4/2013, che nasce dalla volontà di riunire tutti i professionisti che operano nel settore Pilates in Italia, come istruttori, insegnanti e maestri. L’Associazione aderisce a Confcommercio Professioni per condividere un percorso volto a favorire la riconoscibilità professionale sul mercato e la tutela della figura del Professionista di Pilates che risponde per la sua formazione a criteri di eccellenza, così da garantire un alto profilo di competenza a tutela del cliente, ma anche dei propri iscritti e dello stesso settore in cui operano. L’associazione rilascia, oltretutto, la attestazione di qualità dei servizi professionali dai propri professionisti.

Assoinfluencer è, invece, la prima realtà del suo genere in Italia, nata con lo specifico intento di promuovere ed affermare una professione di nuova generazione, quella dell’Influencer. Anche questa associazione è stata già formalmente inserita dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’elenco delle associazioni professionali di cui alla L. n. 4/2013 e aderisce a Confcommercio Professioni per valorizzare la qualità e il livello di professionalità di questa nuova importante figura del mondo digitale, in grado di influenzare i potenziali clienti di un prodotto o servizio tramite la creazione di contenuti di intrattenimento o approfondimento oppure di caratura artistica, culturale e/o divulgativa, grazie ai quali sono in grado di ottenere un ritorno di visibilità oltre che di natura economica.

Cerca