Assoinfluencer – Associazione Italiana Influencer è un’associazione di categoria professionale inserita dal Ministero dello Sviluppo Economico nella Sez. II dell’Elenco previsto dalla L. n. 4/2013 e, come da denominazione, costituita per rappresentare gli influencer in genere (instagrammer, youtuber, streamer, content creator, etc.).
Secondo L’Associazione: “L’attività professionale degli influencer è quella che li identifica quali utenti attivi su un qualsiasi social media, ove questi godono di una particolare popolarità nei confronti di un numero elevato di followers, al punto da poterne influenzare il pensiero su determinate tematiche o scelte commerciali tramite la creazione di contenuti di semplice intrattenimento oppure di caratura professionale, artistica, culturale e/o divulgativa, grazie ai quali sono in grado di ottenere un ritorno di visibilità oltre che di natura economica”.
Assoinfluencer persegue diversi scopi tra cui:
- sostenere e sviluppare l’attività degli influencer sia in Italia sia all’estero, favorendone la crescita professionale;
- tutelare e fornire assistenza legale;
- promuovere la ricerca e la diffusione/divulgazione delle conoscenze in materia, nonché le relative attività di formazione, elevando l’Associazione a luogo elettivo di discussione delle tematiche inerenti l’influencer marketing;
- sviluppare soluzioni condivise ai problemi che ineriscono allo svolgimento dell’attività degli influencer, anche mediante la promozione di contratti collettivi nazionali, nonché l’elaborazione di standard e/o di linee guida inerenti le best practices;
- stabilire un tariffario di riferimento per i compensi spettanti agli influencer da promuovere alle istituzioni affinché venga trasposto in un atto normativo (legge, decreto legislativo, decreto ministeriale, etc.).
L’Associazione suddivide i professionisti in base ad una graduatoria determinata sulla scorta della loro fanbase e valorizza quelli che tra questi hanno investito su un percorso di formazione qualificato tramite il quale può essergli rilasciata la relativa attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati.
Assoinfluencer ha anche costituito un Comitato Scientifico che svolge attività di ricerca e realizza pubblicazioni periodiche sulla categoria degli influencer ed il mercato di riferimento nonché un Comitato Promotore composto da noti professionisti del settore e finalizzato allo sviluppo di proposte legislative.